Acquista superbe riproduzioni dei dipinti di Salvador Dalì, in tutto e per tutto simili alle opere del maestro. Scegli tra decine di tele.
Le nostre riproduzioni dei dipinti di Salvador Dalì sono fatte a mano e realizzate con colori ad olio su una tela di qualità. Sono utilizzati per la decorazione d'interni e abbelliranno il tuo luogo di vita o di lavoro.
Prestiamo particolare attenzione ai nostri tessuti per garantire una resa eccezionale. I nostri le superbe copie dei dipinti di Salvador Dali sono della migliore qualità, e diventeranno opere d'arte che conserverai per il resto della tua vita.
Fare riproduzioni dei dipinti di Dalì è sempre un'esperienza piacevole per il pittore.
I suoi dipinti sono interessanti perché diversi, anche se quasi tutti seguono la stessa linea "delirante", almeno per le sue opere mature, seguendo il suo metodo Paranoico-Critico, o dalle sue parole: "un metodo spontaneo di conoscenza irrazionale, basato sull'oggettivazione critica e sistematica di associazioni e interpretazioni deliranti "
Resta che le riproduzioni dei dipinti di Dalì consentono di studiare molte tecniche diverse, come realizzare il suo trompe l'oeil, i suoi disegni di forme che appaiono solo in determinate condizioni, ecc.
Quando osserviamo il mercato degli schiavi con l'aspetto del busto invisibile di Voltaire, ci rendiamo conto della difficoltà che c'è nel riprodurre le opere di Dalì.
Infatti, affinché appaia il busto di Voltaire, ciascuno dei personaggi che lo compongono deve essere dipinto esattamente, in modo che l'illusione possa avere effetto. Un colore sbagliato, un minimo errore di disegno ... qualsiasi concorso per rendere difficile la riproduzione.
Le riproduzioni di dipinti di Salvador Dali richiedono raffinatezza
Sono tutti ricchi di dettagli e tutti i dettagli hanno un significato nell'apprensione e nella comprensione delle opere di Salvador Dalì.
Il fatto di avere un insieme eterogeneo di oggetti da assemblare non è tanto il problema, quanto quello di dover riprodurre oggetti insoliti ed eccentrici, nelle loro forme e nelle loro disposizioni. Se ad esempio in un quadro classico devi riprodurre un pettine, è una scommessa sicura che avrà la forma di ... pettine! Il che non è vero con Salvador Dalì. Spetta quindi al pittore che riproduce le sue opere cogliere tutto il significato del dipinto, prima di copiarlo.
L'efficacia dell'intera opera risiede nei dettagli di tutte le sue parti, ed è necessaria una grande cura per realizzare riproduzioni soddisfacenti dei dipinti di Dalì.
Il carattere turbolento ci ha fatto talvolta dimenticare l'importante opera del pittore. Dalí era tuttavia un pittore meticoloso e implacabile, disegnava a lungo le sue tele e le produceva con una cura che voleva vicino ai suoi maestri classici, Raffaello o Vermeer.
Più di ogni altro, il Rinascimento italiano è stato per Dalí un riferimento permanente e indispensabile. Se si considerava il miglior designer del suo tempo, riconosceva che i suoi disegni “non valgono quasi nulla” contro i grandi maestri del Rinascimento. Ammiratore di Leonardo da Vinci (in cui trova le radici del suo metodo paranoico critico), portò a lungo Raffaello all'apice, proclamando di essere l'unico contemporaneo capace di comprenderlo. Verso la fine della sua vita, i personaggi di Michelangelo hanno avuto un ruolo considerevole nella sua produzione pittorica. Ha anche dedicato tutta la sua vita a una sconfinata ammirazione per Velasquez. Vermeer era un altro faro, la cui tecnica cercava di imitare a lungo, e talvolta ci riusciva. Molto giovane, fu influenzato dall'influenza impressionista dalla vicinanza della famiglia Pitchot, tra cui Ramon Pitchot (1872-1925), pittore impressionista e uno dei primi impressionisti catalani. Ammirava Renoir ma odiava Cézanne ("il peggior pittore francese"). Non ha mai smesso di elogiare Meissonier ("un vero usignolo del pennello"), di cui derideva la mancanza di genio ma la cui tecnica incredibilmente meticolosa lo impressionava. Picasso era una specie di fratello maggiore che gli diede un caloroso benvenuto quando arrivò a Parigi. Dalí ha cercato per tutta la vita di confrontarsi con lui, l'unico artista contemporaneo a cui ha riconosciuto un genio almeno pari al suo.
I primi dipinti sopravvissuti mostrano un vero talento precoce, dall'età di 6 anni. I suoi primi ritratti della sua famiglia a Cadaques hanno già una forza pittorica sorprendente, in particolare impressionista. Giocando con il materiale, mescolò per un po 'la ghiaia con la vernice (Old Twilight, 1918). Durante la sua permanenza all'Accademia di Belle Arti di Madrid, si rammarica della mancanza di formazione teorica. Quindi iniziò un'era di varie influenze, il giovane Dalí si inzuppò come una spugna con varie tecniche:
puntinismo (Nude in a landscape, 1922),
cubismo (Autoportrait cubiste, 1923; Mannequin barcelonais, 1927),
Picasso (Venere e un marinaio, 1925) ...
L'incontro decisivo con il surrealismo sprigiona il suo straordinario potere creativo. Fu influenzato da René Magritte ma acquisì rapidamente il suo primo stile (Il miele è più dolce del sangue, 1926; Cenicitas, 1928). Il suo lavoro d'ora in poi sarà pieno di allusioni personali, spesso criptate, che riutilizza a suo piacimento come la figura ossessiva del Grande Masturbatore che usa molte volte nel 1929 (Portrait de Paul Éluard, 1929; Le Grand masturbateur, 1929)
Il tema dell'immagine doppia o anche multipla si stabilì rapidamente dagli anni '1930 e vi rimase attaccato per la maggior parte della sua carriera. L'occhio brillante di Dalì percepisce in un'immagine innocua, un'altra immagine che usa come supporto per disturbare la realtà e il significato della tela; The Invisible Man (1929) è il primo esempio. Fino alla fine della sua carriera si sforzerà di giocare con l'occhio di chi guarda (Cinquanta immagini astratte che viste a 2 yard si trasformano in tre Lenin mascherate in cinese e che viste a 6 yard compaiono alla testa della tigre reale. , The Hallucinogenic Torero, Gala guardando il Mar Mediterraneo che a venti metri si trasforma in un ritratto di Abraham Lincoln - Omaggio a Rothko)
Scoperto alla stazione di Perpignan, Dalí ha sviluppato una passione alla fine della sua carriera per dipingere immagini doppie con un effetto stereoscopico. Queste opere non sono facilmente accessibili per la riproduzione, sono molto numerose nel museo Dalí (Atene è in fiamme!).
Dalì rivendicava una tecnica molto classica, rimanendo fedele alla pittura a olio per quasi tutti i suoi lavori dipinti. Il lavoro è quasi sempre molto meticoloso, con disegni preparatori molto accurati ed esecuzione minuziosa, spesso con lente d'ingrandimento. Alcuni minuscoli lavori testimoniano un vero talento di miniaturista (Primo ritratto di Gala, Ritratto di Gala con due costolette di agnello in equilibrio sulla spalla)
La nostra filosofia consiste in un rigoroso follow-up della realizzazione della vostra tela per garantirvi la totale soddisfazione. Il nostro obiettivo è quello di sviluppare e fidelizzare i nostri clienti attraverso la fiducia nel nostro know-how e una qualità del servizio che non è seconda a nessuno.
Possiamo spedire la tua riproduzione di Salvador Dalì in qualsiasi parte del mondo, in rotolo, o montata su telaio, al costo del trasporto.
© Copyright 1996-2023 Paul Oeuvre Art inc.
Voti: 4.8 / 5 sulla base di 7253 recensioni.