Scegli una categoria

Tutti i classici 

Riproduzione dipinta a mano dei quadri di Matisse

Acquista superbe riproduzioni dei dipinti di Henri Matisse, in tutto e per tutto simili alle opere del maestro. Scegli tra decine di tele.



Acquista una riproduzione dipinta a mano di un dipinto di Henri Matisse

Le nostre riproduzioni dei dipinti di Henri Matisse sono fatte a mano e realizzate con colori ad olio su una tela di qualità. Sono utilizzati per la decorazione d'interni e abbelliranno il tuo luogo di vita o di lavoro.


Prestiamo particolare attenzione ai nostri tessuti per garantire una resa eccezionale. I nostri le superbe copie dei dipinti di Henri Matisse sono della migliore qualità, e diventeranno opere d'arte che conserverai per il resto della tua vita.


Gli 8 periodi di Matisse e realizza una riproduzione dipinta ad olio su tela di un dipinto di Henri Matisse

Se stai cercando ispirazione creativa, non c'è bisogno di guardare oltre la produzione artistica di Henri Matisse, uno dei grandi maestri dell'arte moderna.

 

1. Le prime opere di Matisse


I suoi primi lavori dimostrano che Matisse è stato ispirato da diversi artisti - Van Gogh, Gauguin, Cézanne e Rodin - anche se se ci fosse un pittore che potesse fare la parte del leone, sarebbe Cézanne. La sua sensibilità al colore e le capacità compositive di Cézanne avrebbero ispirato enormemente Matisse nel corso degli anni. La maggior parte dei suoi primi dipinti mostrano uno stile divisionista, costituito da pennellate di colori, che li lasciano fondere insieme quando si osserva l'opera. Il lavoro è anche in gran parte orientato alla forma e senza riserve e convenzionale nel colore e nel soggetto.

 

2. Accesso e influenze


Nell'aprile 1906, Matisse incontrò Pablo Picasso, che sarebbe diventato un amico e un avversario nell'arte. Abbiamo spesso confrontato i due. A differenza di Picasso, Matisse dipingeva più spesso da modelli naturali e le sue figure erano dipinte in ambienti semplici. Matisse venne ad insegnare all'Académie Matisse di Parigi, finanziata da amici facoltosi, dal 1907 all'11. Si avvicinò anche a Gertrude Stein e al suo entourage.

 

3. Fauvismo


Il periodo fauvista durò poco più di un decennio e raggiunse il suo apice dal 1904 al 1908 con tre mostre che mettono i suoi leader, tra cui Matisse, davanti agli occhi del pubblico. Lo stile fauvista era noto per i suoi colori selvaggi e incontrollati che non avevano base in natura. L'applicazione della pittura era considerata grezza e non raffinata, opera di "bestie feroci", da cui deriva il termine Fauvismo.

 

4. Alti e bassi


Il lavoro di Matisse negli anni '1910 si è concentrato su colori brillanti ed espressivi e combinazioni di colori con particolare attenzione alla linea. Quando il fauvismo è svanito, ne è emerso molto tempo fa, continuando ad assorbire il linguaggio visivo del primitivismo e dell'arte africana, e viaggiando in lungo e in largo, da Algeri alla Spagna e al Marocco. In molti luoghi la sua arte è ben accolta. Il critico d'arte Guillaume Apollinaire descrive il suo lavoro come “eminentemente ragionevole” e fa parte del grande movimento artistico dell'epoca a Parigi. Molte delle sue opere più famose sono state prodotte in questo periodo. Ma accanto a capolavori pittorici come La Danse, Matisse dovette affrontare anche il disprezzo della critica, la difficoltà di vendere la sua opera e, al Chicago Armory Show del 1913, vide bruciare la sua pittura. , Nudo blu, in segno di protesta.

 

5. Tutto è in ordine


Nel 1917 Matisse trasferì la sua casa a Nizza, in Costa Azzurra. Come molti artisti del dopoguerra, Matisse rifugge dall'estremismo. Ha trovato conforto, a quanto pare, in soggetti e spettacoli più rilassati e più morbidi. Alcuni critici hanno definito le opere di questo periodo decorative e superficiali, ma Matisse non era solo: questo ritiro fu un fenomeno osservato in molti artisti di questo periodo, tra cui Picasso e Stravinsky.

 

6. La danza continua


Negli anni '1920, Matisse si è nuovamente impegnato con il mondo dell'arte nel suo insieme, creando numerose opere in collaborazione con artisti di tutto il mondo. Gli anni '30 portano un rinnovato impegno e audacia al suo lavoro. Large Reclining Nude è stato creato e indica dove è diretta la prossima grande cosa per Matisse: forme e ritagli aerodinamici.

 

7. L'arte di Matisse durante l'occupazione tedesca


Matisse avrebbe potuto fuggire dalla Francia all'inizio della seconda guerra mondiale, ma ha scelto di rimanere e, in quanto cittadino non ebreo, è stato in grado di farlo in modo relativamente sicuro. "Mi sembrava che stavo per disertare", scrisse a suo figlio Pierre nel settembre 1940. "Se tutti coloro che hanno valore lasciano la Francia, cosa rimane della Francia?" Matisse continuò a fare arte e sorprendentemente fu in grado di espone le sue opere durante questo periodo. Ha anche lavorato come grafico, realizzando illustrazioni di libri in bianco e nero e centinaia di litografie.

 

8. I ritagli


All'inizio degli anni '40, dopo un'operazione chirurgica, Matisse riscoprì l'amore per un'arte in via di guarigione. Questa volta, con carta e forbici, creando ritagli e collage che finirebbero per sostituire completamente la pittura per l'artista. Questi sono iniziati su piccola scala, ma hanno finito per occupare intere stanze come murales ritagliati a grandezza naturale. Matisse terminò il suo ultimo dipinto nel 1951 e i ritagli furono le ultime opere d'arte che realizzò.


La nostra filosofia consiste in un rigoroso follow-up della realizzazione della vostra tela per garantirvi la totale soddisfazione. Il nostro obiettivo è quello di sviluppare e fidelizzare i nostri clienti attraverso la fiducia nel nostro know-how e una qualità del servizio che non è seconda a nessuno.

Possiamo spedire la tua riproduzione di Henri Matisse in qualsiasi parte del mondo, su rotolo, o montata su telaio, al costo del trasporto.

Confronta le dimensioni di Riproduzione di dipinti dipinti a mano di Matisse

Alcuni dipinti di Henri Matisse


© Copyright 1996-2023 Paul Oeuvre Art inc.
Voti: 4.8 / 5 sulla base di 7253 recensioni.